Home > Astronomia > METEORA attraversa l’Italia : esplode sui cieli della Sardegna, avvertito un forte boato

METEORA attraversa l’Italia : esplode sui cieli della Sardegna, avvertito un forte boato

20 Settembre 2018, ore 22:59

Grosso bolide attraversa l’Italia oggi 20 settembre. Scia ben avvistata su molte regioni, avvertito anche il boato.

Vi abbiamo informato pochi istanti fa riguardo una grossa scia luminosa ben avvistata nei cieli italiani nella serata di oggi, 20 settembre 2018, esattamente alle 21.37.

Il bolide è stato chiaramente avvistato dall’Emilia Romagna alla Campania, passando per Roma e per finire in Sardegna. La palla infuocata si è mossa da est verso ovest ed è tramontata proprio sulla Sardegna dove è esplosa a quote relativamente basse (alcune decine di chilometri di altitudine). L’esplosione ha generato un forte boato chiaramente avvertito su gran parte della Sardegna settentrionale. Decine le segnalazioni provenienti dalla Gallura dove si ipotizzava anche un terremoto inizialmente.

Fortunatamente il meteoroide non è precipitato al suolo e quindi non ha causato danni a cose o persone. Evidentemente si è trattato di un frammento roccioso piuttosto grosso, tanto che è stato capace di giungere a quote relativamente basse prima di vaporizzarsi.

bolide – foto di repertorio

COSA SONO I METEOROIDI?

Un meteoroide è un frammento roccioso o metallico relativamente piccolo (piccolo asteroide), la cui dimensione varia da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. La Terra viene colpita ogni anno da centinaia di meteoroidi, ma raramente questi sono così grossi da causare anche boati ben udibili al suolo. L’ultimo famoso boato fu causato dal meteorite caduto in Russia nel 2013, dopodichè si sono osservati semplici bolidi luminosi senza particolari conseguenze. 
 Quando entrano nell’atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così una scia luminosa che prende il nome di meteora, bolide o stella cadente. A causa dell’eccessivo surriscaldamento il meteoroide esplode e si vaporizza parzialmente e in molti casi totalmente. Ciò che resta del meteoroide dopo aver attraversato i vari strati dell’atmosfera prende il nome di meteorite (quindi ciò che effettivamente cade al suolo).