Irrompe l’aria fredda artica, temperature in crollo sull’Europa del nord. Si avvicina anche in Italia!
Meteo / Dopo tanto caldo e tanto anticiclone sub-tropicale l’Europa è pronta a vivere la prima vera rinfrescata autunnale grazie all’afflusso di aria molto fresca di origine artica che proprio in questi minuti sta giungendo dalla Groenlandia. Spettacolare la moviola del satellite che mostra il “fiume” di aria fredda artica (caratterizzato da nubi irregolari e sparpagliate) :
????Ore 13.20 Bella e super didattica l' evoluzione dal Sat. Ecco il vortice colmo di aria fresca (guardate in alto) sul Mare del Nord e che si muoverà verso il Mar Baltico e l' est Europa.Possiamo ovviamente notare come questa ampia perturbazione tra Francia e Germania sia collegata al vortice ciclonico attraversando l'Europa centrale e che domani mattina valicherà l'arco alpino e prealpino portando rovesci e temporali segnatamente sul nord est tra Friuli ed est Veneto e che farà affluire aria di Bora più fresca con primo generale calo termico entro domani sera anche sensibile.
Pubblicato da Maycol Checchinato su Venerdì 21 settembre 2018
Il fronte freddo, legato ad un vasto vortice di bassa pressione situato sull’estremo nord Europa, sta scorrendo in questi minuti su Francia, Gran Bretagna, Danimarca e Germania settentrionale dove sta apportando un calo termico sensibile anche di oltre 15°C.
Questo fronte freddo si muove verso est/sud-est e ben presto dilagherà anche sul resto della Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Svizzera, Austria e gran parte dell’Europa orientale. Una parte di quest’aria fredda (specie quella alle quote più alte) lambirà anche il nord Italia nella giornata di sabato 22 settembre : gli effetti di questo ingresso fresco si mostreranno principalmente sul nord-est,tra Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia (specie udinese, goriziano, pordenonese, bellunese, trevigiano). Su questi settori ci aspettiamo rovesci e temporali a tratti anche molto forti accompagnati da fenomeni violenti come grandinate e forti colpi di vento. Contemporaneamente avremo un modesto calo della temperature sul nord-est, mentre altrove continuerà a fare piuttosto caldo.
Il meteo per domani a cura di Raffaele Laricchia! Se non vedi, clicca qui >>
[flowplayer id=”139312″]
QUANDO ARRIVA LA RINFRESCATA SU TUTTA ITALIA?
Come detto poc’anzi l’aria fredda artica dilagherà su gran parte dell’Europa centro-orientale tra stasera e domani mentre l’Italia sarà solo lambita e continuerà a subire gli effetti dell’anticiclone africano.
Un vero e proprio cambio di marcia lo avremo da lunedi 24 quando interverrà ciò che è rimasto dell‘ex uragano Florence : il ciclone, ormai diventato una normale perturbazione extra-tropicale, sta attraversando il nord Atlantico e lunedi raggiungerà l’est Europa portando con se una nuova dose massiccia di aria fredda proveniente dalla Groenlandia. Una parte di quest’aria fredda riuscirà ad investire anche l’Italia tra lunedi 24 e giovedi 27 favorendo un sensibile calo delle temperature anche di oltre 10/15°C. Ve ne abbiamo parlato in maniera approfondita QUI.