Sempre più probabile la fine del caldo sull’Italia! Prossima settimana decisamente più fresca e ventilata.
Previsioni meteo / Col passare delle ore lo scenario si schiarisce sempre più per quanto riguarda le condizioni meteo della prossima settimana, vero e proprio crocevia tra l’estate e l’autunno. Il mese di settembre ci ha riservato numerose giornate calde e stabili grazie al predominio dell’anticiclone africano : questa possente figura barica tipica dell’estate ha ormai i giorni contati e gradualmente tenderà a perdere peso e consistenza lasciando finalmente spazio a correnti d’aria più fresche provenienti dal nord Europa, più consone al periodo.
Nel corso della prossima settimana, infatti, il caldo potrebbe essere davvero un lontano ricordo : una vasta massa d’aria di provenienza artica (esattamente dalla Groenlandia) verrà trascinata sull’Europa centrale da ciò che resta dell‘ex uragano Florence che la scorsa settimana ha colpito la East Coast americana. Questo lago di aria fresca (sicuramente fredda per il periodo), invaderà tutta l’Europa centro-orientale e con buone probabilità investirà anche la nostra penisola a cominciare proprio da lunedi.
se non vedi il video, clicca qui >>
[flowplayer id=”136271″]
FORTE CALO DELLE TEMPERATURE IN ARRIVO
L’aria fresca proveniente dall’artico scavalcherà le Alpi nella seconda parte di lunedi 24 favorendo inizialmente un aumento termico per l’attivazione del “Foehn” dopodichè farà precipitare le temperature di oltre 10/15°C al nord Italia e almeno 10°C sul lato adriatico. Quest’aria più fresca irromperà dall’alto Adriatico attraverso forti venti di Bora che sferzeranno il nord-est e il centro Adriatico. Venti sostenuti anche sul resto del nord. Assieme ai venti forti giungeranno anche locali temporali e acquazzoni. Nella notte tra lunedi e martedi le temperature crolleranno sin verso gli 8-10°C al nord e sui 14-15°C al centro Italia.
Ancora un po’ di attesa per il sud visto che lunedi si potranno ancora raggiungere agevolmente i 30/32°C, di giorno, e i 20/22°C di sera.
Tra martedi 25 e mercoledi 26 i venti forti di tramontana sferzeranno il centro-sud apportando anche sul Meridione un calo termico davvero importante, di almeno 10 °C e localmente anche 15°. Durante questi giorni le temperature massime si aggireranno tra i 18 e i 22°C nei valori massimi su buona parte d’Italia, mentre di notte sarà molto facile andare sotto i 10°C al centro-sud e sotto i 5°C al nord.
Sul settentrione le temperature massime torneranno a salire nel corso della settimana riportandosi tra i 20 e i 25°C.
CI SARÀ ANCHE MALTEMPO?
Al momento è difficile dirlo. Escludendo i rapidi acquazzoni e temporali che agiranno sul fronte freddo della massa d’aria, i quali colpiranno principalmente i settori adriatici tra lunedi sera e martedi mattina, c’è ancora molta incertezza.
Nei giorni seguenti ci sono due possibilità : il cuore della perturbazione artica si getta sul Mediterraneo apportando tanto maltempo sulle regioni del centro-sud, per buona parte della prossima settimana, oppure la perturbazione si dirige verso l’est Europa lasciando l’Italia sotto cieli sereni ovunque, ma in un contesto decisamente più fresco e ventilato (sull’Adriatico e al sud). Insomma avremo temperature più consone al periodo in particolar modo al centro-sud.
In ogni caso al nord i cieli si presenteranno sereni nella prima parte della prossima settimana (almeno fino a giovedi 27). Le uniche grosse incertezze sulla presenza del maltempo riguardano il centro-sud.