Tempo in miglioramento sul meridione, attenzione sul nord-est, arriva aria molto instabile!
Meteo / Il ciclone dalle caratteristiche sub-tropicali sviluppatosi nei giorni scorsi nel mar Tirreno si sta pian piano indebolendo mentre si sposta verso la Tunisia, favorendo quindi un costante miglioramento del tempo su gran parte del Meridione. Le ultime piogge sparse stanno interessando la Sicilia.
Nel frattempo una vasta perturbazione colma di aria fresca di provenienza artica sta lambendo il nord Italia, in particolar modo i settori nord-orientali dove sta causando la formazione di temporali piuttosto forti.
Nel corso della giornata di oggi, 22 settembre 2018, il tempo si presenterà generalmente stabile su gran parte d’Italia con qualche eccezione ovviamente. In particolare saranno possibili ancora dei locali rovesci e temporali tra la tarda mattina e il pomeriggio sulla Sicilia (specie agrigentino, ragusano, siracusano, catanese e zone interne di palermitano, trapanese, ennese e messinese), sull’Appennino calabrese, e sul Nord-Est.
I fenomeni più intensi coinvolgeranno le estreme regioni nord-orientali, tra Veneto e Friuli (specie goriziano, udinese, pordenonese e trevigiano). Non escludiamo anche temporali piuttosto forti accompagnati da locali grandinate e intense raffiche di vento. Altrove avremo un po’ di nubi (sul nord-ovest, Toscana ed Emilia Romagna, ma senza fenomeni. Più stabile altrove.
Questa rapida perturbazione si sposterà già stasera verso l’est Europa favorendo un miglioramento del tempo in attesa del deciso calo termico e dei venti di Bora attesi nella giornata di lunedi (di cui vi abbiamo ben parlato qui).