Nel cuore della stagione degli uragani. Si prepara Trami, obiettivo Taiwan e Giappone. È allerta massima.
Non c’è pace per il sud-est asiatico : dopo i danni terribili causati prima da Jebi in Giappone e poi dal tifone Mangkhut tra Indonesia, Cina e Hong Kong (quasi 80 vittime in totale), la natura è pronta ha sferrare un altro deciso attacco sui Paesi dell’Asia sud-orientale. L’oceano Pacifico ha sfornato un nuovo potente tifone, denominato Trami, che al momento ha raggiunto la categoria 4 sulla scala Saffir-Simpson ma è già pronto per raggiungere la massima potenza, ovvero la categoria 5 proprio come il suo predecessore.
Il super tifone Trami è attualmente situato nel Pacifico occidentale ad oltre 2000 km da Taiwan. Tra venerdi 28 e domenica 30 il tifone perderà un po’ di potenza, tornando a categoria 3, ma proprio in quel momento transiterà a largo di Taiwan apportando venti fortissimi e piogge forti sull’isola asiatica.
Il super tifone #TRAMI di categoria 4 dovrebbe raggiungere la categoria 5 nelle prossime 12/18 ore, con raffiche attese anche superiori ai 300 km/h.Direzione ancora incerta, probabile coinvolgimento della parte nord dell'Isola di Taiwan…Ultimo rilevamento:- Sep 24 06:00 GMT wind: 240 km/hSuper Typhoon cat 4…#typhoon #asian #cat4 #taiwan #japan
Pubblicato da Atmosphere&Climate su Lunedì 24 settembre 2018
L’obiettivo del tifone tuttavia non dovrebbe essere Taiwan bensì il Giappone meridionale : entro il week-end e l’inizio della prossima settimana il tifone potrebbe abbattersi con venti ad oltre 200 km/h e piogge torrenziali sulla prefettura di Okinawa che comprende oltre 150 isole a sud del Giappone. Non è escluso il landfall del tifone sulla prefettura di Kagoshima. Insomma si prospettano nuovi giorni ad alta tensione per l’Asia orientale.