La giornata di domani vedrà condizioni di tempo generalmente stabili sul territorio nazionale grazie alla presenza di un campo di alta pressione. Le temperature si manterranno su valori piuttosto bassi per il periodo, in particolare sulle regioni adriatiche.
Di seguito, il bollettino della Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 26 Settembre 2018
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse durante la notte, a prevalente carattere di rovescio o temporale e in rapido esaurimento prima dell’alba, sulla Sicilia centro-occidentale, in particolare sui settori meridionali, con quantitativi cumulati generalmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori meridionali e ionici settentrionali della Calabria, sui rilievi della Sicilia orientale e sui versanti orientali della Sardegna centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: di burrasca nord-orientali, con raffiche di burrasca forte, sui settori ionici di Calabria centro-meridionale e Sicilia e sulla Puglia meridionale; forti nord-orientali sul resto del Centro-Sud, con residue raffiche di burrasca nelle prime ore specie sulla Sardegna settentrionale e sui settori tirrenici di Toscana e alto Lazio, tendenti ad attenuazione nel corso della giornata a partire dalle regioni centrali.
Mari: da agitato a molto agitato lo Ionio; agitati il Mar Ligure settore di Ponente al Largo, il Tirreno centro-meridionale al largo, il Canale di Sardegna e l’Adriatico meridionale; molto mossi i restanti bacini, con moto ondoso in attenuazione sull’Adriatico centro-settentrionale, sul Mar Ligure settore di Levante e sul Tirreno centro-settentrionale sottocosta.