Settembre è stato caratterizzato da connotati decisamente estivi e da una significativa carenza di precipitazioni (solo in questi ultimi giorni abbiamo avuto il passaggio di una veloce perturbazione con un netto calo delle temperature), ma lo scenario meteorologico sembra volgere verso un importante cambiamento proprio sul finire del mese.
Gli aggiornamenti dei modelli matematici infatti mostrano la concreta possibilità dell’arrivo di perturbazioni cariche di pioggia sul bacino del Mediterraneo a partire dai primissimi giorni di Ottobre, grazie all’arrivo di una saccatura d’aria fresca e instabile di origine nord-atlantica, che potrebbe poi instaurarsi come bassa pressione sull’area mediterranea, apportando piogge anche abbondanti per alcuni giorni sulla nostra penisola.
Tale configurazione determinerebbe precipitazioni diffuse su buona parte d’Italia (impossibile valutare adesso la loro esatta collocazione) ed un clima fresco, tipicamente autunnale, specialmente sulle regioni centro-settentrionali della penisola.
Questo peggioramento viene al momento visto, con le naturali divergenze, da entrambi i principali modelli meteorologici (GFS ed ECMWF), per cui può essere considerato uno scenario probabile, tuttavia la distanza temporale deve farci rimanere cauti.
Vi invitiamo a seguire i nostri aggiornamenti su Inmeteo.net