Home > Terremoti e vulcani > Etna, Catania : scossa di terremoto con boati avvertita tra Giarre, Milo, Mascali, Zafferana – dati INGV

Etna, Catania : scossa di terremoto con boati avvertita tra Giarre, Milo, Mascali, Zafferana – dati INGV

28 Settembre 2018, ore 8:25

Scossa di terremoto avvertita in mattinata nel catanese, epicentro alle pendici dell’Etna. Dati INGV.

Mattinata movimentata all’estremo sud : dopo la scossa intensa registrata a largo della Calabria (VE NE ABBIAMO PARLATO QUI), sono state registrate altre scosse, più deboli, sulla Sicilia orientale.  Per l’esattezza sono 4 le scosse in questione, registrate oggi 28 settembre 2018 esattamente alle 07.43, 07.47, 08.15 e 08.16.

Stando ai dati giunti dall’INGV  le due scosse più significative sono avvenute alle 07.47, 08.15 e alle 08.16, con magnitudo rispettivamente di 2.8, 2.9 e nuovamente 2.9 sulla scala richter con ipocentro decisamente superficiale, fissato a soli 6 km di profondità. Epicentro localizzato alle pendici orientali dell’Etna,alle spalle di Fornazzo e Sant’Alfio. 
Il sisma è stato avvertito chiaramente nell’area epicentrale sin verso Giarre, Zafferana Etnea, Linguaglossa, Mascali, Riposto, Milo e Acireale. Stando alle segnalazioni della popolazione, sono stati avvertiti tremori e boati durati alcuni attimi. Si è trattato di un sisma di natura vulcanica legato all’Etna.

La sequenza sismica è cominciata alle 07.43 con un lieve evento di magnitudo 2.2.