Home > Meteo News > Invasione eccezionale di cimici in Italia: consigli e rimedi per sconfiggerle

Invasione eccezionale di cimici in Italia: consigli e rimedi per sconfiggerle

8 Ottobre 2018, ore 17:21

Nelle ultime settimane e più in generale a partire da Settembre stiamo assistendo ad una presenza sempre più massiccia di cimici nel nostro paese, in particolar modo nelle regioni del centro-nord Italia.

Alle cimici autoctone, dal caratteristico colorito verde chiaro, si sono aggiunte negli ultimi tempi anche le cimici asiatiche, insetti originari di Cina, Giappone e Taiwan, che presentano un colore più scuro e sono anche particolarmente dannosi per le colture. Nel corso del 2014 e del 2015, infatti, questa specie ha causato danni importanti a frutteti (pesco, melo, pero) e a mais e soia.

Proprio in questi ultimi giorni si stanno moltiplicando le segnalazioni di cimici nelle regioni centro-settentrionali: tantissime le foto che circolano in rete e sui social network, di finestre e muri letteralmente invasi da questi fastidiosi insetti, che cercano di intrufolarsi all’interno delle abitazioni. Probabilmente a contribuire al fenomeno anche il clima caldo e umido di questo periodo. 

Gli esperti affermano che questi insetti possono essere sconfitti (o quanto meno limitati) o con insetticidi potenti (ve ne sono di specifici e indicati proprio per le cimici) – con i conseguenti rischi per la salute umana e degli animali domestici – o con più “casalinghe” soluzioni di acqua calda e sapone da spargere nei luoghi dove si posano abitualmente. 

[foogallery id=”141818″]

Ma vediamo più nel dettaglio una serie di consigli e accorgimenti da operare per contrastare le cimici:

Cosa fare e come combatterle

  • Prestate attenzione alle foglie dei pomodori, dove le cimici depositano le uova.
  • Controllare sempre balconi, infissi, divani, armadi e letti dove le cimici amano annidarsi.
  • Controllare sempre il bucato prima di rientrarlo in casa : le cimici spesso si nascono tra vestiti e lenzuola ed entrano in casa indisturbati.
  • Tra i rimedi più utili certamente quello di piantare bulbi di aglio sui balconi o nei vasi sulle finestre. Le cimici odiano l’aglio!
  • Discorso simile anche per la menta : avere qualche piantina all’esterno può aiutare ad allontanarle.
  • Un sistema banale ma efficace possono essere le zanzariere.
  • Evitare di avere piante di basilico sul balcone! Le cimici ne sono molto attratte

In caso di giardini colpiti da cimici

Nel caso di orto o giardino, si consiglia di evitare l’uso di uno spray repellente perché potrebbe uccidere anche altri insetti utili come le api! Cercare sotto le foglie il posto in cui le cimici hanno deposto le uova – che hanno l’aspetto di piccoli ammassi esagonali – e rimuoverle manualmente per scongiurare una proliferazione. In alternativa, si può preparare un infuso ecologico a base di tabacco – dal sapore sgradevole per questi parassiti – o piantare un bulbo d’aglio accanto alle piante che si vuole proteggere.

Cimici da letto

Ci sono poi anche le cosiddette cimici da letto, insetti di colore marroncino veramente fastidiosi che rappresentano anche un pericolo per la salute umana, dato che si nutrono del sangue (sia nostro che dei nostri animali domestici!). Le punture delle cimici da letto possono essere molto fastidiose e persistere sul nostro corpo anche per settimane. Si trovano solitamente tra le doghe del letto, in mezzo alla rete e negli spigoli del materasso, a ridosso di quadri e battiscopa e anche dentro le prese elettriche. Il materasso è sicuramente il loro habitat preferito. 
Una infestazione di cimici da letto va presa in seria considerazione e arrestata il prima possibile. Si consiglia in tal caso di non affidarsi a metodi “fai da te” ma di rivolgersi subito ad una azienda sanitaria per avere le indicazioni migliori e il contatto di un disinfestatore professionale.

Un consiglio per combattere le cimici da letto, in attesa dell’intervento dell’esperto, è quello di trattare materassi e altri elementi interessati dagli insetti con vapore secco a 100°C. Naturalmente si consiglia anche di svuotare di ogni cosa gli armadi ed effettuare lavaggi in lavatrice a 60° o a secco (anche per coperte o tende).