Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni meteo : tante nubi sull’Italia, ma attenzione alle isole maggiori

Previsioni meteo : tante nubi sull’Italia, ma attenzione alle isole maggiori

15 Ottobre 2018, ore 15:09

Correnti instabili sul Mediterraneo meridionale, ancora nubifragi in settimana sulle isole maggiori!

Previsioni meteo / Le condizioni del tempo stanno gradualmente peggiorando anche sulle regioni del centro-nord dopo il forte interessamento dell’estremo sud nelle ultime ore, in particolar modo Sicilia e Calabria (VEDI QUI). La bassa pressione che da giorni staziona nel Canale di Sicilia si sta gradualmente muovendo verso nord e pertanto nubi e piovaschi si stanno spostando verso latitudini più elevate comportando un graduale guasto del tempo anche sul resto della penisola. Grazie a questo momentaneo cambiamento è tornato a splendere il Sole in Sicilia dopo le fortissime piogge di ieri.

Tuttavia il peggioramento sulle regioni del centro-nord Italia sarà piuttosto rapido e poco incisivo : ci saranno locali piogge e qualche temporale tra oggi, domani e mercoledì (specie su Liguria, Piemonte, Emilia e Toscana), dopodichè la pressione si rinforzerà nuovamente ripristinando l’ormai consueto assetto barico che vede tempo generalmente stabile al centro-nord e condizioni di forte maltempo sul sud Italia e le isole Maggiori.

Raffaele Laricchia vi spiega il tempo dei prossimi giorni, se non vedi clicca qui >>

[flowplayer id=”136271″]

ATTENZIONE TRA MERCOLEDì E VENERDì

Tra 17 e 19 ottobre si riattiverà una pericolosa circolazione fresca e instabile sul Mediterraneo meridionale, a causa di correnti in alta quota provenienti dall’Atlantico e correnti più fresche provenienti da est che convergeranno proprio tra Canale di Sardegna e Canale di Sicilia apportando un nuovo sensibile guasto del tempo.
Nei giorni indicati, dunque, assisteremo ad un generale miglioramento del tempo su tutto il centro-nord e anche su Campania, Puglia e Basilicata, mentre su Sicilia e Sardegna avremo ancora tante nubi, piogge e temporali anche persistenti e quindi di forte entità. Anche la Calabria potrebbe essere nuovamente interessata dai forti rovesci. La Sardegna potrebbe essere nuovamente la regione maggiormente colpita dal maltempo questa settimana, dato che già oggi assisteremo ai primi forti temporali sui settori occidentali e meridionali (tra pomeriggio e sera).

Guarda anche : spaventoso alluvione colpisce la Francia, ci sono vittime >>>