Forte scossa di terremoto nel Pacifico orientale, tremano Canada e Stati Uniti. Epicentro a largo di Vancouver.
Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi 22 ottobre 2018, esattamente alle 07.39 italiane (corrispondenti alle 22.39 del 21 ottobre all’epicentro), nell’oceano Pacifico orientale a largo del Canada.
Stando ai dati provenienti dai sismografi dell’USGS (centro sismico americano) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.6 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 11 km di profondità. Epicentro localizzato esattamente nell’oceano Pacifico orientale, circa 200 km a largo dell’isola di Vancouver, nel Canada sud-occidentale. Fortunatamente il sisma è avvenuto in mare aperto e pertanto non dovrebbe aver provocato danni a cose o persone.
Tuttavia c’è stata tanta paura sulle coste occidentali del nord America, tra Canada occidentale e Stati Uniti, specie tra Vancouver, Seattle e Portland dove il sisma è stato ben avvertito con lunghi tremori. Sisma fortemente avvertito sull’isola di Vancouver ma senza aver causato danni stando alle prime notizie che giungono dalla zona.
Alle 08.16 (ora italiana) si è verificata un’altra scossa di terremoto ancor più intensa della precedente : la seconda scossa ha raggiunto la magnitudo 6.8 sulla scala richter con ipocentro a circa 20 km di profondità, mentre l’epicentro è rimasto grossomodo invariato. Questa nuova scossa è stata fortemente avvertita tra Canada occidentale e negli USA, tra gli stati di Washington e Oregon. Non dovrebbero esserci danni a cose o persone.