Intense raffiche di vento al nord, forte aumento termico in atto! È il Foehn.
Meteo / Un forte aumento delle temperature è in atto sulle regioni settentrionali, in particolar modo a ridosso dei rilievi e sulle Alpi. Già dalle ore notturne si percepivano temperature decisamente più alte rispetto ai giorni scorsi sia in pianura che sui rilievi ma l’aumento più significativo è in atto nel corso della mattina dato che già si registrano temperature superiori ai 25°C in diverse località. Eppure non sono in atto ondate di caldo particolari… allora di cosa si tratta?
Semplicemente è un aumento termico originato dal vento di Foehn che proprio in queste ore sta soffiando in maniera sostenuta lungo quasi tutto il crinale alpino sin verso la pianura Padana. È un vento prodotto dalla forte differenza di pressione tra Europa occidentale ( dove si sta rafforzando l’alta pressione delle Azzorre) e l’Europa centro-orientale (dove è in atto una notevole discesa di aria fredda di origine artica, che non sta colpendo direttamente l’Italia). L’accentuato gradiente barico orizzontale (ovvero la differenza di pressione molto elevata in uno spazio ristretto) produce bruschi spostamenti d’aria che diventano più incisivi in presenza delle catene montuose.
Ecco che viene a formarsi il Foehn : l’aria muovendosi da nord verso sud è costretta a scavalcare l’arco alpino e per farlo deve necessariamente perdere la sua umidità (che resta quindi intrappolata a nord delle Alpi, tra Svizzera, Germania e Austria). Dopo aver perso l’umidità l’aria scavalca le Alpi e scivola verso la pianura Padana a gran velocità con raffiche anche oltre i 70-80 km/h e producendo anche un sensibile aumento delle temperature. L’aumento termico è dovuto al forte calo dell’umidità relativa all’interno della massa d’aria e alla compressione adiabatica che la massa d’aria subisce durante la sua “caduta” verso le basse quote.
CALDO OGGI AL NORD
Dunque il caldo e secco Foehn regalerà una giornata praticamente estiva su gran parte del nord Italia : i cieli saranno sereni ovunque e le temperature raggiungeranno anche i 28/29°C su zone come Piemonte occidentale, alta Lombardia e Trentino. Altrove temperature tra i 24 e i 27°C. Attenzione alle forti raffiche di vento lungo l’arco alpino e a ridosso dei rilievi del nord.
Sul centro-sud avremo tempo stabile e soleggiato con temperature massime comprese tra i 20 e i 24°C.