Spettacolare avvistamento nei cieli italiani pochi minuti fa. Attorno alle 18.30, quindi poco dopo il tramonto, una grossa e vistosa scia luminosa ha solcato i cieli della nostra penisola, in particolar modo nell’Italia centro-settentrionale.
Tantissime le segnalazioni che stanno arrivando in questi minuti e numerose le testimonianze su Facebook e altri social della rete. Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Lazio, sono solo alcune fra le regioni da cui provengono le segnalazioni.
La scia luminosa è durata diversi secondi ed ha provocato un bagliore di colore azzurro, stando a quanto riportano in molti. Dalla descrizione del fenomeno ci sono pochi dubbi sul fatto che si tratti di un bolide.
Il bolide è come comunemente viene definito un meteoroide. Il meteoroide è un frammento di materiale roccioso o metallico (piccolo asteroide), dalle dimensioni che possono variare da quella di un granello di sabbia sino a quelle di enormi massi, anche con 100 metri di diametro. La Terra viene colpita ogni anno da centinaia di meteoroidi, ma raramente questi sono così grossi da causare anche boati ben udibili al suolo.
L’ultimo famoso boato fu causato dal meteorite caduto in Russia nel 2013, dopodichè si sono osservati semplici bolidi luminosi senza particolari conseguenze.
Quando entrano nell’atmosfera i meteoroidi si riscaldano fino ad emettere luce, formando così unascia luminosa che prende il nome di meteora, bolide. A causa dell’eccessivo surriscaldamento il meteoroide esplode e si vaporizza parzialmente e in molti casi totalmente. Ciò che resta del meteoroide dopo aver attraversato i vari strati dell’atmosfera prende il nome di meteorite (quindi ciò che effettivamente cade al suolo).