L’Italia si appresta a vivere una intensa e duratura fase di maltempo, determinata dalla formazione di una vasta area depressionaria di origine nord-atlantica sull’Europa centro-occidentale e il bacino del Mediterraneo.
Il tempo peggiorerà già nelle prossime ore ma sarà nel week end che osserveremo un diffuso e marcato guasto atmosferico, che darà vita a temporali e nubifragi al Nord Italia e sulle regioni tirreniche.
Maltempo in arrivo anche sulla Sicilia, che resterà almeno in una prima fase ai margini delle forti piogge ma che tuttavia si troverà sotto l’intenso richiamo di correnti meridionali, dettato dal profondo minimo depressionario che si andrà a scavare più a Ovest, fra Sud della Francia e Italia.
Nella giornata di Sabato avremo tempo complessivamente asciutto, a parte qualche debole piovasco in arrivo nelle ultime ore del giorno specialmente sui settori meridionali; Domenica invece il tempo risulterà più instabile e caratterizzato da rovesci e locali temporali, sulle zone centrali e meridionali dell’Isola.
Ma l’elemento su cui porre risalto è sicuramente il vento: a partire da domani (Sabato) avremo infatti un significativo rinforzo del vento dai quadranti meridionali (libeccio e scirocco), con raffiche molto forti sui settori occidentali e settentrionali della Sicilia, fino a 60-70 km/h (localmente anche 80-90km/h). Situazione simile anche nella giornata di Domenica, con venti intensi su gran parte della regione, ad eccezione dei settori centro-orientali (catanese).
Il picco potremmo raggiungerlo fra Domenica notte e la giornata di Lunedì, quando potremmo addirittura avere raffiche di scirocco oltre i 100 km/h, in grado di apportare mareggiate importanti e danni sul territorio.
Seguite tutti gli aggiornamenti sul nostri sito.