Dopo la violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.8 sulla scala Richter alle ore 00.54, numerose altre scosse anche di forte intensità hanno interessato l’area del Mar Ionio, davanti alle coste della Grecia occidentale.
La sequenza sismica in atto è notevole e si registrano decine di movimenti tellurici, molti dei quali sono stati avvertiti distintamente in Grecia e soprattutto nella vicina isola di Zante, dove si segnalano crolli e danni significativi.
Si tratta di un’evoluzione tipica di terremoti di tale tipo, con intensità così elevata e bassa profondità ipocentrale, che possono dare vita a repliche e scosse di assestamento importanti, in grado di durare anche per settimane o mesi.
Ecco un riepilogo delle scosse pari o superiori al 4° Richter registrare nel Mar Ionio fin’ora.
Epicentro mediamente a circa 30-40 km dalle coste della Grecia occidentale (Lithakiá)
Aggiornamento ore 9.30