La giornata di domani sarà caratterizzata da un forte peggioramento atmosferico che interesserà le regioni centro-settentrionali della nostra penisola, ad opera di una saccatura nord-atlantica che affonderà sull’Europa centro-occidentale, determinando un afflusso di correnti umide e instabili dai quadranti meridionali sull’Italia. Questo scenario persisterà poi anche nei giorni successivi.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile per domani:
Previsioni meteo Sabato 27 Ottobre 2018
Precipitazioni:
– diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale e meridionale, Liguria, alta Toscana, Lombardia centro-settentrionale, Trentino Alto Adige, settori alpini e prealpini del Veneto e Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati elevati, fino a molto elevati su Liguria di Levante, alta Toscana, settori settentrionali di Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia Giulia;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta orientale, Piemonte occidentale, Appennino emiliano e resto di Lombardia, con quantitativi cumulati moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Nord, resto di Toscana, Umbria, Lazio, versanti occidentali di Abruzzo e Molise, Campania, Calabria ionica, Sicilia meridionale e Sardegna settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile aumento sull’Emilia-Romagna orientale; massime in ulteriore sensibile diminuzione al Nord, specie sui settori alpini.
Venti: da forti a burrasca, dai quadranti meridionali, su tutte le regioni, con rinforzi di burrasca forte sui settori tirrenici ed appenninici centro-settentrionali ed, in serata, su Sardegna occidentale e Sicilia settentrionale e occidentale.
Mari: molto mossi tutti i bacini, fino ad agitato il Mar Tirreno, e, in serata, il Mar Ligure ed il Mar di Sardegna.