Allerta meteo Friuli: nubifragi fra oggi, domani e Lunedì. Maltempo anche Martedì.
Una intensa perturbazione atlantica determinata dall’affondo di una vasta saccatura sull’Europa centro-occidentale interesserà la nostra penisola apportando una importante ondata di maltempo nei prossimi giorni.
Le prime precipitazioni anche di moderata intensità sono in atto sul Friuli Venezia Giulia, ma la situazione meteo tenderà a peggiorare ulteriormente con il passare delle ore e fra la seconda parte di oggi e domani assisteremo a precipitazioni molto più abbondanti e anche persistenti.
La protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha infatti diramato un’allerta meteo giallo e arancione, dalle 12 di oggi fino alle 18 di martedì 30 ottobre, per rischio idrogeologico e idraulico a causa di piogge intense, temporali e vento forte previsti sul territorio regionale (l’allerta meteo potrà essere aggiornata e diventare anche più severa con i prossimi bollettini)
Le aree più colpite risulteranno quelle montane e pedemontane, quindi l’area centro-settentrionale della regione, mentre assumeranno minore intensità le piogge sul settore meridionale. Tuttavia qui il forte vento di scirocco (attese raffiche fino a 80-100 km/h) potrà causare mareggiate e fenomeni di acqua alta lungo alcune zone costiere. Le province più colpite dal maltempo saranno quindi quella di Udine e quella di Pordenone.
A fine evento l’apporto pluviometrico sulle aree montane e pedemontane potrebbe raggiungere livelli elevatissimi, anche 500-600 millimetri di pioggia. Si raccomanda quindi prudenza soprattutto nelle aree maggiormente esposte al rischio di inondazioni, come a ridosso di fiumi e torrenti.