Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni meteo domani : ancora temporali e nubifragi, poi migliora?

Previsioni meteo domani : ancora temporali e nubifragi, poi migliora?

29 Ottobre 2018, ore 22:38

Grave passaggio del ciclone extra-tropicale sull’Italia, devastazione in molte località e vittime. Domani inizia il miglioramento?

Previsioni meteo / Oggi l’Italia ha fatto i conti con una fortissima ondata di maltempo che ha investito la penisola da nord a sud risparmiando ben poche aree. Fortemente colpiti i settori tirrenici dove purtroppo si registrano vittime, feriti e danni davvero estesi e ingenti, a tratti incalcolabili. Nella nostra  sezione “news” potete leggere le notizie pubblicate in giornata.

Ciò che ha duramente colpito l’Italia è stato un ciclone extra-tropicale formatosi a seguito della discesa di una poderosa massa d’aria fredda dall’Artico sin verso il Mediterraneo occidentale : l’aria fredda, giunta sin sul Marocco e l’Algeria, ha dato vita ad un intenso richiamo di aria mite e umida verso l’Italia che si è manifestata sotto forma di fortissimi venti di scirocco con raffiche oltre i 100 km/h. Questi venti tempestosi sono stati generati dal rapido approfondimento del ciclone (con minimo di bassa pressione a ovest di Sardegna e Corsica, ora diretto verso la Francia) che ha sfiorato i 980 hpa : il problema principale tuttavia è stata la rapidità con cui il ciclone si è approfondito e intensificato in un’area piuttosto ristretta, fattore che ha esaltato il “gradiente barico orizzontale” (ovvero la marcata differenza di pressione tra il centro e la periferia del ciclone). Proprio per questa marcata differenza di pressione si sono sviluppate raffiche di scirocco davvero tempestose comprese tra i 110 e i 120 km/h, ma localmente superiori ai 150 km/h.

[flowplayer id=”139312″]

DOMANI MIGLIORA?

Ora il centro del ciclone extra-tropicale si sta muovendo verso la Francia e sulla nostra penisola avanza l’aria ben più fredda che aveva invaso l’Europa occidentale : di conseguenza stiamo assistendo ad un lieve miglioramento del tempo che diverrà più significativo nella giornata di domani, 30 ottobre 2018. Tuttavia il miglioramento sarà parziale e soprattutto momentaneo, perchè da mercoledì 31 assisteremo all’ingresso di una nuova perturbazione (che vedremo meglio in altri aggiornamenti).

Nel video, presentato da Raffaele Laricchia di InMeteo.net, potete chiaramente osservare “residui” fenomeni sulle regioni centrali e al nord-est. Localmente le piogge saranno ancora piuttosto forti specie a ridosso dei rilievi di Trentino, Friuli e Veneto. Localmente ci aspettiamo tra i 70 e i 100 mm di accumulo che potranno creare ulteriori disagi e danni dopo tutta la pioggia caduta in questi ultimi due giorni. Miglioramento più marcato al sud tranne residui fenomeni al mattino in Salento. Si placheranno ovunque gli intensi venti di scirocco!