Home > Meteo News > Sicilia: invasi torbidi a Palermo, ridotta erogazione dell’acqua

Sicilia: invasi torbidi a Palermo, ridotta erogazione dell’acqua

5 Novembre 2018, ore 11:28

L’ondata di maltempo che da giorni sta colpendo la Sicilia sta avendo ripercussioni anche sull’approvvigionamento idrico nella provincia di Palermo.

Secondo le ultime notizie, a causa del peggioramento della qualità dell’acqua dell’invaso Rosamarina, dove la torbidità ha raggiunto quota 100.000 NTU (la potabilità si ha a 5 NTU e l’ingresso nei potabilizzatori è possibile con valori inferiori a 25.000) i tecnici dell’AMAP stanno interrompendo l’approvvigionamento idrico da quell’invaso, dopo aver interrotto quello dal Poma e dallo Jato. 
Al fine di garantire i rifornimenti di emergenza previsti dalla legge per scuole, ospedali e caserme sarà quindi necessario una ulteriore riduzione di pressione alla rete generale.

“A questo punto – dichiara l’amministratrice unica dell’AMAP, Maria Prestigiacomo – sarà, purtroppo, certo che molte zone della città di Palermo avranno una interruzione dell’erogazione nelle prossime ore e per non meno di 12/24 ore”.

Il sindaco di palermo Leoluca Orlando ha chiesto ad AMAP di “effettuare verifiche costanti sulla qualità dell’acqua in modo da poter riattivare quanto prima il prelievo da tutti gli invasi in condizioni di sicurezza per la salute dei cittadini”.