Nuovo spettacolo nei cieli, il picco delle stelle cadenti nella notte, sono le Tauridi!
Un nuovo spettacolo è atteso a breve nei nostri cieli, esattamente nella notte tra 6 e 7 novembre 2018. Si tratta delle stelle cadenti, appuntamento ormai ricorrente più volte all’anno grazie al transito della Terra in varie nubi meteoriche che viaggiano nello spazio. Oltre alle famose Perseidi d’agosto (le lacrime di San Lorenzo) vi sono anche altri sciami meteorici di entità minore ma comunque rilevanti : tra questi troviamo le Tauridi, le stelle cadenti di novembre.
Le Tauridi sono stelle cadenti originate dalla cometa 2P/Encke, che periodicamente durante la sua orbita lascia una scia di materiali dalle svariate dimensioni. Lo spettacolo delle Tauridi è in atto già da inizio novembre, ma l’apice della loro frequenza è proprio la notte tra 6 e 7 novembre, quando assisteremo ad un aumento considerevole delle scie luminose visibili in cielo. Quest’anno inoltre la visibilità sarà ottimale grazie alla Luna Nuova. Per scorgere le stelle cadenti vi consigliamo di volgere lo sguardo verso la Costellazione del Toro (da cui prendono il nome).
Meteo permettendo sarà uno spettacolo degno di nota per appassionati e romantici. Non si escludono anche scie più grosse del solito, ovvero i famosi “bolidi” in grado di generare scie di vari colori davvero spettacolari.