Scossa di terremoto nettamente avvertita al centro Italia, tremori anche a Roma. Ecco i primi dati…
Una scossa di terremoto relativamente intensa è stata avvertita oggi 6 novembre 2018, esattamente alle 19.50, sull’Italia centrale specie tra Lazio e Umbria.
Stando ai primi dati giunti dai sismografi dell‘INGV (istituto sismico di Vulcanologia e Geofisica) il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.4 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente nel reatino, nella zona di Montenero Sabino, circa 12 km a sud di Rieti e 42 km a nord di Roma.
La scossa è stata nettamente avvertita in un raggio di oltre 50 km, sin verso Roma stando alle tante segnalazioni giunte in redazione. Tremori e boati di moderata entità durati alcuni secondi nell’area epicentrale tra Montenero Sabino, Poggio San Lorenzo, Casaprota, Torricella, Monteleone Sabino, Frasso, Mompeo, Poggio nativo, Salisano, Belmonte in Sabina, Rocca Sinibalda, Castelnuovo di Farfa, Poggio Moiano, Toffia, ,Fara in Sabina, Poggio Catino, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Colle di Tora, Scandriglia, Nerola, Rieti, Cittaducale, Contigliano, Ascrea, Montelibretti, Forano e Nazzano.
Non ci sono danni a cose o persone.