Ultimi strascichi di maltempo nel week-end, poi alta pressione sub-tropicale sull’Italia e ritorno del caldo!
Previsioni meteo / Dopo tanto maltempo e danni estremi, oltre che vittime, la situazione è destinata a cambiare nei prossimi giorni, già a cominciare dal week-end ma in maniera sensibile nel corso della prossima settimana. Il vasto treno di perturbazioni atlantiche che ha colpito l’Italia è destinato finalmente ad fermarsi e lascerà spazio ad un robusto campo di alta pressione.
L’alta pressione tuttavia avrà origini sub-tropicali e traghetterà verso la nostra penisola masse d’aria relativamente calde per il periodo che faranno nuovamente schizzare verso l’alto le temperature su gran parte della nostra penisola. Insomma in un certo senso si passerà dalla padella alla brace : dopo le piogge alluvionali degli ultimi giorni assistere ad un nuovo forte aumento delle temperature non è certamente il massimo, specie se consideriamo che si tratta di caldo fuori stagione. L’arrivo di aria calda, infatti, potrebbe risultare determinante nel momento in cui sopraggiungeranno, nei giorni seguenti, masse d’aria più fredde innescando forti contrasti termici e fenomeni piuttosto violenti.
se non vedi il video, clicca qui >>
[flowplayer id=”136271″]
ARRIVA L’ESTATE DI SAN MARTINO
Dunque le ultime piogge, localmente anche intense, interesseranno il nord Italia (specie Piemonte e Liguria) tra giovedì e sabato, mentre nel frattempo l’anticiclone tenderà di conquistare tutto il centro-sud proprio in corrispondenza del fine settimana. Tra domenica sera e praticamente quasi tutta la prossima settimana l’anticiclone si impadronirà totalmente della nostra penisola garantendo un periodo stabile e caldo per il periodo, specie al centro-sud e sui rilievi. In questo frangente è probabile che lo “zero termico” superi addirittura i 4000 metri di quota, causando un forte scioglimento della neve caduta ultimamente sulle Alpi.
Le temperature, in pianura, raggiungeranno i 23-25°C su quasi tutto il centro-sud, mentre al nord potremo osservare qualche grado in meno specie in presenza di nubi basse o nebbie, che torneranno sicuramente ad avvolgere il Settentrione. Non mancheranno le nebbie e le foschie anche al centro-sud di notte e al primo mattino (nelle vallate e a tratti sulle coste).