Numerose scosse di terremoto sono state avvertite alle prime luci dell’alba nel catanese, esattamente alle pendici meridionali dell’Etna, oggi 20 novembre 2018.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV sono state registrate ben 15 scosse di terremoto nell’arco di 58 minuti, tra le 05.55 e le 06.53 : due di queste scosse sono state di moderata entità visto che hanno superato la magnitudo 3. In particolare la scossa più forte di questa improvvisa sequenza sismica è stata registrata alle 06.06 con magnitudo 3.5 sulla scala richter ed ipocentro a 22 km di profondità.
L’epicentro della scossa e dell’intera sequenza sismica è stato individuato sul versante sud-occidentale dell’Etna tra Adrano e Biancavilla, nell’entroterra catanese. Tutte le scosse sono state avvertite nell’area epicentrale ma in maniera particolare quelle delle 06.06 (magnitudo 3.5) e delle 06.53 (magnitudo 3.1) : la prima è stata percepita nettamente in un raggio di almeno 50 km, sin verso le porte di Catania, in maniera lieve con tremori durati pochi attimi; la seconda è stata avvertita sin verso Pedara, Bronte, Belpasso e Paternò.
L’epicentro :
Non ci sono danni a cose o persone, molto probabilmente si tratta di scosse legate all’attività vulcanica dell’Etna.
Ecco il riepilogo delle scosse registrate oggi :
– ore 05.55 (ADRANO, CT) – M2.3
– ore 05.59 (ADRANO, CT) – M2.4
– ore 06.00 (BIANCAVILLA, CT) – M2.3
– ore 06.06 (BIANCAVILLA, CT) – M3.5
– ore 06.09 (ADRANO, CT) – M2.2
– ore 06.13 (BRONTE, CT) – M2.3
– ore 06.14 (ADRANO, CT) – M2.6
– ore 06.21 (ADRANO, CT) – M2.0
– ore 06.29 (ADRANO, CT) – M2.3
– ore 06.36 (ADRANO, CT) – M2.0
– ore 06-38 (ADRANO, CT) – M2.7
– ore 06.40 (BIANCAVILLA, CT) – M2.2
– ore 06.43 (BIANCAVILLA, CT) – M2.3
– ore 06.44 (ADRANO, CT) – M2.4
– ore 06.53 (ADRANO, CT) – M3.1
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Biancavilla | CT | 5 | 24007 | 24007 |
Ragalna | CT | 6 | 3924 | 27931 |
Adrano | CT | 6 | 36122 | 64053 |
Santa Maria di Licodia | CT | 7 | 7641 | 71694 |
Paternò | CT | 11 | 48228 | 119922 |
Belpasso | CT | 11 | 28108 | 148030 |
Nicolosi | CT | 13 | 7463 | 155493 |
Bronte | CT | 14 | 19172 | 174665 |
Camporotondo Etneo | CT | 15 | 5023 | 179688 |
Pedara | CT | 15 | 14102 | 193790 |
San Pietro Clarenza | CT | 16 | 7743 | 201533 |
Centuripe | EN | 16 | 5470 | 207003 |
Trecastagni | CT | 17 | 10910 | 217913 |
Mascalucia | CT | 17 | 31958 | 249871 |
Maletto | CT | 18 | 3920 | 253791 |
Zafferana Etnea | CT | 18 | 9517 | 263308 |
Viagrande | CT | 18 | 8563 | 271871 |
Tremestieri Etneo | CT | 18 | 20589 | 292460 |
Gravina di Catania | CT | 19 | 25838 | 318298 |
Motta Sant’Anastasia | CT | 19 | 12116 | 330414 |
Misterbianco | CT | 19 | 49410 | 379824 |
Milo | CT | 19 | 1087 | 380911 |
Aci Bonaccorsi | CT | 20 | 3524 | 384435 |
San Giovanni la Punta | CT | 20 | 23060 | 407495 |