Un vero e proprio treno di perturbazioni è in transito sull’Italia e non si interromperà prima di fine mese : si tratta di un costante flusso di aria umida e mite di provenienza Atlantica che traghetta verso il cuore del Mediterraneo una serie di fronti perturbati, separati tra loro da piccole fasi di tempo più stabile. Nel corso della giornata di oggi, domenica 25 novembre 2018, si susseguiranno ben 2 distinte perturbazioni sull’Italia, che ora andremo a vedere nel dettaglio.
La prima sta già interessando il centro-sud Italia dove troviamo nubi diffuse e anche piogge e temporali : questa perturbazione raggiungerà l’apice dell’intensità tra pomeriggio e sera su Campania, Basilicata, Lazio meridionale, Molise, Calabria centro-settentrionale e Puglia. Su questi settori ci aspettiamo piogge estese e anche locali forti temporali che potranno scaturire allagamenti e disagi. Tempo perturbato anche su Sicilia, Abruzzo, Marche, Umbria, Toscana e Romagna.
se non vedi il video clicca qui >>
[flowplayer id=”139312″]
La seconda perturbazione raggiungerà le regioni più occidentali dell’Italia nel corso della sera : nubi nuovamente in aumento su Sardegna, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia dove torneranno anche piogge e locali temporali (specie in Liguria). Questa perturbazione poi si estenderà rapidamente anche al nord-est e a tutto il centro-sud nella giornata di domani, 26 novembre.
Insomma chi più chi meno quest’oggi vivrà una domenica molto instabile e perturbata. Dunque ombrelli a portata di mano e prestare attenzione laddove vi saranno piogge particolarmente intense e persistenti.