Una scossa di terremoto di moderata entità è stata registrata oggi 3 dicembre 2018, esattamente alle 01.06, in Emilia Romagna sull’Appennino bolognese.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di un sisma di magnitudo 3.2 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato localizzato a circa 18 km di profondità.
Epicentro individuato sull’Appennino bolognese in corrispondenza di Castel d’Aiano, Riola, Lissano, Castelnuovo e Labante, circa 32 km a sud-ovest di Bologna. Il sisma è stato avvertito con tremori e boati duranti pochi attimi, ma comunque ben percepiti specialmente nell’area epicentrale (considerando anche il silenzio della notte).
Lievi tremori sono stati avvertiti anche a Bologna stando alle segnalazioni giunte in redazione. Alle 01.11 e alle 02.33 sono state registrate altre due scosse, di lieve entità, rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.3, avvertite debolmente nell’area epicentrale.
Nella zona dell’epicentro troviamo centri abitati come Castel d’Aiano, Vergato, Montese, Castel di Casio, Camugnano, Grizzana Morandi, Gaggio Montano, Zocca, Castiglione dei Pepoli, Lizzano in Belvedere, Monzuno, Fanano, Pavullo nel Frignano, Marzabotto.