Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Meteo: irruzione artica dopo l’Immacolata, arrivano freddo e neve?

Meteo: irruzione artica dopo l’Immacolata, arrivano freddo e neve?

4 Dicembre 2018, ore 9:50

Meteo – L’inverno meteorologico è appena iniziato e già si intravedono le prime possibilità di irruzioni artiche, freddo e nevicate fino a quote basse o molto basse. Che l’Inverno 2018-19 abbia deciso di mostrarci il suo lato più freddo e nevoso?

In un precedente articolo abbiamo parlato delle condizioni meteorologiche previste per il week end dell’Immacolata. Oggi, andremo a stilare una linea di tendenza su ciò che potrà accadere subito dopo la nota festività. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, tra il 9 e il 10 Dicembre, una vasta saccatura di aria di origine artica, potrà irrompere sul Mediterraneo centro-orientale. Questa potrà apportare: freddo intenso, nevicate fino quote basse o molto basse e intensa ventilazione settentrionale. Tale tendenza, viene confermata, seppur con delle differenze, sia dal modello matematico americano (GFS), che quello europeo (ECMWF) e dalle loro ENS. Di conseguenza, possiamo affermare che: con molta probabilità, dopo la festività dell’Immacolata, un’intensa saccatura di aria di origine artica arriverà ad interessare l’Italia apportando condizioni invernali e freddo intenso.

Per l’esatta collocazione delle eventuali nevicate e gli esatti valori termici previsti, dobbiamo obbligatoriamente attendere ancora qualche giorno, il determinismo attuale ancora non ci permette di effettuare una previsione dettagliata per le varie macro zone italiane. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare la tendenza per la mensilità di Dicembre 2018 seguendo il link sotto riportato.