Una fortissima scossa di terremoto si è verificata circa 3 ore fa il Sud dell’Oceano Pacifico.
Ad essere interessata la zona della Nuova Caledonia, colpita da un sisma di magnitudo 7.6 sulla scala Richter, esattamente alle ore 6.18 di stamane (in Italia, 15.18 ore locali). Il terremoto è avvenuto in mare, a una profondità di circa 30 km. L’epicentro distante 300 chilometri dall’isola di Numea, circa 150 km dall’isolotto di Marè.
In seguito alla violenta scossa è stato diramato un allarme tsunami ed è stata evacuata una parte del litorale fino a 300 metri dalla costa. Gli abitanti sono stati invitati ad allontanarsi e a raggiungere luoghi sopraelevati. Onde alte fra 1 e 3 metri sono state ritenute possibili per le coste della Nuova Caledonia e di Vanuatu.
Aggiornamento ore 8.45 — L’allerta tsunami è stata dichiarata cessata, fluttuazioni del mare fino a 0,3 metri possono ancora verificarsi comunque nelle prossime ore.
Molte repliche anche intense si sono già verificate dopo la scossa principale di magnitudo 7.6 (guarda qui l’elenco).
Ulteriori aggiornamenti potranno essere forniti nel corso delle prossime ore
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook