Maltempo e freddo in Puglia: intenso rovescio di “neve tonda” (graupeln) a Polignano a Mare

by Francesco Ladisa
10 Dicembre 2018 - 11:42

Fredde correnti orientali stanno addossando nelle ultime ore dei corpi nuvolosi sul basso versante adriatico. Rovesci e temporali anche intensi stanno interessando soprattutto le zone costiere e l’immediato entroterra fra le province di Bari e Brindisi. 

Un forte temporale ha colpito negli ultimi minuti Polignano a Mare, in provincia di Bari, dove si segnala la caduta di graupeln (precipitazione simile alla neve, detta anche neve tonda), che può verificarsi quando la temperatura è piuttosto bassa ma non a sufficienza per la neve (4-8 gradi in prossimità del suolo). 

La formazione della neve tonda avviene quando un cristallo di ghiaccio o una piccola porzione di ghiaccio omogeneneo viene circondata di goccioline sopraffuse di nube, che congelano velocemente al contatto; si osservano anche stadi intermedi tra il cristallo di neve e la neve tonda, con cristalli non completamente circondati da goccioline.

Ecco le immagini delle strade imbiancate a Polignano a Mare: 

[foogallery id=”145074″]