Un fortissimo boato ha colto di sorpresa gli abitanti della Puglia meridionale circa un’ora fa, attorno alle 15.
Il rumore, durato pochi secondi ma molto intenso e tale da far tremare vetri e finestre di abitazioni, è stato avvertito in una vasta area del Salento. Numerosissime segnalazioni sono giunte (soprattutto attraverso i social network) dalla provincia di Lecce. Segnalazioni arrivate soprattutto dalla zona di Copertino, Nardò, Galatina, Galatone, Maglie. Il boato è stato avvertito anche a Lecce.
Le cause del boato sono da attribuire quasi certamente al passaggio ravvicinato di un aereo militare, che ha superato la barriera sonora, producendo di fatti questo intenso boato, udito praticamente in contemporanea in un’area piuttosto ampia.
Ecco una spiegazione sul fenomeno del superamento della barriera del suono: Il boom sonico, chiamato anche bang supersonico, in italiano boato sonico, è il suono prodotto dal cono di Mach, generato dalle onde d’urto create da un oggetto (ad esempio un aereo) che si muove, in un fluido, con velocità superiore alla velocità del suono. Esempi di boom sonico si hanno quando un aeroplano vola a velocità superiore a quella del suono in aria, o anche quando si fa schioccare una frusta. Il suono è in questo caso prodotto dall’estremità della frusta che supera la barriera del suono.