Vi abbiamo parlato giorni fa del picco dello sciame meteorico delle Geminidi. Fra poche ore, nuvole permettendo, potremo assistere a questo spettacolare fenomeno.
Guardando il cielo in una zona lontana da inquinamento luminoso potremo ammirare il transito di numerose stelle cadenti. Si stima che fra la serata odierna e la notte del 14 Dicembre avremo una mediamente una frequenza di 100 meteore all’ora. Vale a dire oltre una al minuto.
Le Geminidi appariranno come delle improvvise strisce luminose generalmente tendenti al giallo: il loro nome deriva dal fatto che si originano nella zona in cui si trova la costellazione dei Gemelli.
Naturalmente le condizioni meteo risulteranno fondamentali per l’osservazione delle Geminidi. Purtroppo la presenza di un’area depressionaria sulla nostra penisola renderà difficoltosa l’impresa. Una estesa copertura nuvolosa è prevista per le ore serali e notturne sull’Italia: qualche locale schiarita potrebbe presentarsi sull’alto Triveneto e fra Sicilia e Calabria, ma si dovrà essere molto fortunati per avere una buona visuale del cielo.