Svezia : il fenomeno del parelio (cani solari), il video

by Raffaele Laricchia
22 Dicembre 2018 - 18:50

La Svezia è stata teatro di un nuovo fenomeno ottico mozzafiato, esattamente come avvenuto un anno fa in questo periodo dell’anno.

[foogallery id=”145566″]

 

Stiamo parlando dei rarissimi “pareli“, ovvero un fenomeno ottico determinato dalla rifrazione della luce solare da parte dei piccoli cristalli di ghiaccio sospesi in atmosfera. È un fenomeno che viene osservato solitamente alle latitudini sub-polari.

I pareli (conosciuti anche come “cani solari“) appaiono come macchie luminose nel cielo, a circa 22° a sinistra o destra del Sole, come se quest’ultimo si stesse specchiando sui suoi lati. La rifrazione della luce avviene ad opera di cristalli di ghiaccio a forma esagonale e spessi fino a 1 mm : essi fungono da prismi, ovvero rifrangono la luce del sole in molte direzioni, ma con un minimo angolo di deviazione di circa 158°, che causa la formazione di pareli a circa 22° gradi dal Sole. 

Stupefacenti le immagini registrate in Svezia sabato 15 dicembre (se non vedi clicca qui >>) :