L’ondata di maltempo di stampo artico è giunta sulla Puglia come ampiamente previsto nei giorni scorsi. La perturbazione sta coinvolgendo tutta la regione attraverso venti forti, temperature basse, rovesci sparsi e anche nevicate fino a quote molto basse.
Nelle ultime ore la neve è scesa sin verso i 200/300 metri di quota tra BAT e nord barese, provocando già i primi importanti accumuli tra i 5 e i 10 cm. In particolare gli accumuli più elevati li troviamo sulle Murge tra Altamura e Santeramo, dove si registrano tra 10 e 11 cm di neve fresca. nevicate più deboli anche sul Gargano dove troviamo tra 2 e 5 cm di neve, mentre sulle Murge centro-orientali è caduto appena un velo di neve. Gran freddo su Bari dove si registrano 6°C con vento forte di tramontana/grecale : nel capoluogo pugliese registrati anche diversi rovesci di graupeln (la tipica neve tonda).
[foogallery id=”146044″]
Nelle prossime ore le nevicate proseguiranno su gran parte del nord barese e potranno coinvolgere anche i settori centrali della provincia. Inoltre avremo un peggioramento anche tra brindisino e leccese. La quota neve scenderà gradualmente col passare delle ore, sin tanto da raggiungere le coste entro il pomeriggio-sera, grazie all’ingresso di aria ancor più fredda dai Balcani. Altrove tempo più asciutto, per cui non ci aspettiamo nevicate importanti.
Domani forte peggioramento!
Un nuovo nucleo gelido giungerà domani sulla Puglia e sarà responsabile di nevicate più diffuse e anche molto intense. Le zone maggiormente coinvolte saranno quelle centro-meridionali, dalla BAT al leccese, mentre avremo fenomeni isolati sul foggiano e Gargano. Nel corso di questo nuovo peggioramento saranno possibili anche temporali di neve sulle coste baresi e brindisine, in grado di causa accumuli di neve piuttosto elevati.