Una perturbazione artica apporterà un nuovo peggioramento sulla nostra penisola a partire da domani, con maltempo e nevicate a quote progressivamente in calo al centro-sud.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile. Consulta anche l’allerta meteo emessa per venti forti.
Previsioni meteo Mercoledì 9 Gennaio 2019
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria centro-settentrionale tirrenica, con quantitativi cumulati moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori meridionali di Marche ed Umbria, Lazio orientale e meridionale, Abruzzo, Molise, Sardegna e restanti regioni meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a localmente moderati sui settori costieri di Abruzzo e Molise, Puglia garganica e resto di Calabria.
Nevicate: sparse sui settori alpini di confine; al di sopra dei 800-1000 m sui rilievi delle regioni centro-meridionali, con tendenza a calo della quota neve dalla serata sui versanti adriatici e sull’Appennino meridionale, con apporti al suolo deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale sensibile aumento al centro-sud; valori massimi in sensibile diminuzione sulle aree alpine e in sensibile aumento sulla pianura Padana.
Venti: forti o di burrasca nord-occidentali sulla Sardegna, con raffiche di burrasca forte sui settori occidentali; forti occidentali, con raffiche di burrasca, sulla Sicilia e sulla Calabria centro-meridionale; forti settentrionali sulla Liguria; forti di Favonio sui settori alpini, con locali sconfinamenti sulle aree pianeggianti.
Mari: da molto agitati a localmente grossi il Mare e il Canale di Sardegna; molto agitati lo Stretto di Sicilia e lo Ionio meridionale; da molto mossi ad agitati il Mar Ligure, il Tirreno meridionale e i restanti settori dello Ionio; localmente molto mosso l’Adriatico ed il resto del Tirreno.
Leggi anche: Meteo : forte irruzione artica in arrivo, freddo e tanta neve al centro-sud