Una notizia sensazionale è stata diffusa da poco sul web : dopo il clamoroso atterraggio della sonda cinese sulla Luna circa 2 settimane fa (ve ne parlammo qui), la Cina è anche autrice del primo attimo di vita sul nostro satellite.
La sonda cinese era atterrata sul lato oscuro della Luna, quello a noi mai visibile, con a bordo semi di cotone col chiaro intento di farli germogliare sul pianeta. Un seme di cotone ha germogliato a bordo del lander, proprio come mostrato nell’immagine a corredo dell’articolo : il seme era stato inserito in una struttura simile ad un reticolo, situato in un contenitore che possiamo definirlo come una vera e propria mini biosfera lunare. “Questa è la prima volta che gli esseri umani realizzano esperimenti di crescita biologica sulla superficie lunare”, ha dichiarato Xie Gengxin, che ha guidato la progettazione dell’esperimento.
Questa mini biosfera lunare è stata progettata dagli scienziati della Chongqing University : essa contiene aria, acqua, terra e semi di cotone, patate, arabidopsis e lievito. La crescita per il momento procede bene per il cotone, mentre sembrano esserci difficoltà per gli altri semi.
I cinesi ora affermano di aver pianificato altre quattro missioni : una di queste riguarda il prelevamento di campioni lunari da portare sulla Terra entro la fine dell’anno.