Meteo : freddo maestrale sferza il sud, ma si rinforza l’alta pressione!

by Raffaele Laricchia
15 Gennaio 2019 - 10:32

La rapida irruzione artica che ieri e nella notte ha portato un po’ di piogge, temporali e nevicate al sud si sta rapidamente spostando verso est favorendo un repentino miglioramento del tempo. La notte tempestosa avvenuta in Puglia è stata subito seguita da una mattinata soleggiata, segno del rapido allontanamento della perturbazione.

I cieli, quest’oggi, risultano sereni su gran parte d’Italia ma bisogna fare i conti con un altro elemento, ovvero il vento di maestrale : le raffiche nord-occidentali stanno soffiando in maniera piuttosto sostenuta su tutto il sud, soprattutto sul basso Adriatico ove si sfiorano i 40-50 km/h. La presenza dei venti di maestrale arreca un sensibile calo della temperatura percepita, nonostante in realtà la colonnina di mercurio sta lievemente salendo verso l’alto.

La giornata di oggi, 15 gennaio 2019, proseguirà interamente su questa scia : cieli sereni su tutta Italia, rischio di piogge nullo e venti di maestrale sostenuti sulle regioni del sud Italia. Sul centro-nord venti più deboli e a tratti assenti che favoriranno un ulteriore aumento delle temperature. La ventilazione si presenterà sostenuta sino a sera, dopodichè perderà intensità anche sul Meridione grazie all’espansione dell’alta pressione delle Azzorre su tutta Italia.

Scatto dal satellite ore 10.15 – perturbazione in rapido spostamento verso la Grecia, cieli che diventano sereni quasi ovunque.

L’anticiclone regalerà qualche giornata di bel tempo, almeno fino a giovedì, dopodichè la situazione potrebbe nuovamente peggiorare stante l’arrivo di una perturbazione atlantica che andrebbe a coinvolgere principalmente il centro-nord Italia (dopo una lunga fase siccitosa).