Allerta meteo in Liguria: prevista neve fino a bassa quota da stasera

by Francesco Ladisa
29 Gennaio 2019 - 13:44

Una perturbazione di origine nord-atlantica porterà un nuovo peggioramento al centro-nord fra le prossime ore e domani. Le temperature piuttosto rigide favoriranno anche un ritorno della neve fino a quote basse. 

Nella mattinata odierna è stata diffusa una allerta meteo da parte della Protezione Civile per la Liguria. L’allerta è stata emessa per la giornata di Mercoledì 30 Gennaio, in seguito al bollettino meteo dell’Arpal, che prevede neve nelle zone interne della regione con locali sconfinamenti fin sulle coste centrali. 

Per il territorio genovese l’allerta (gialla) scatta alle 21 di martedì 29 gennaio per i comuni interni, alla mezzanotte su quelli costieri, fino alle 15 di mercoledì 30 gennaio. Sulla zona C (spezzino e Tigullio) l’allerta è gialla per neve dalla mezzanotte alle 18 di mercoledì solo sui comuni interni. Sulla zona D sempre gialla, ma dalle 21 di oggi alle 15 di domani. Possibili precipitazioni più intense sulla zona E, in allerta gialla dalle 21 di oggi, per poi passare ad arancione dalle 6 alle 15 di mercoledì 30 gennaio 2019.

È in arrivo una nuova perturbazione, che, con il suo carico di aria fredda, andrà a interessare gran parte della Liguria a partire dalla serata di oggi. I primi a essere coinvolti saranno i versanti padani con precipitazioni nevose che, dalle prime ore della notte, potranno coinvolgere anche le zone costiere della parte centrale della regione. Queste le previsioni dell’Arpal. 

I dettagli dell’allerta meteo:

  • gialla dalle 21.00 di oggi, martedì 29 gennaio, su interno B, D ed E
  • gialla dalle 00.00 di domani, mercoledì 30 gennaio, su costa B, interno C
  • arancione dalle 06.00 di domani, mercoledì 30 gennaio, su E
  • l’allerta cesserà alle 15 di domani, mercoledì 30 gennaio, su B, D, E; alle 18 su interno C.

Previsioni meteo di Arpal per mercoledì 30 gennaio 2019

A partire dalle prime ore della notte, un peggioramento con precipitazioni da sparse a diffuse. Deboli nevicate su interno di C oltre i 300-400 m, su DE a tutte le quote con cumulate fino a moderate, oltre i 200-300 m su AB. Possibili spolverate nevose su coste di B; non si escludono locali sconfinamenti lungo le aree costiere di AC. Possibili rovesci nevosi. Venti forti settentrionali su ABC e sui rilievi di DE con possibili raffiche fino a burrasca (60-70 km/h) in attenuazione dalla sera. Moderato disagio per freddo.