Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo domani, 31 gennaio 2019 – ultimi fenomeni al sud, si avvicina un’altra perturbazione al centro-nord!

Meteo domani, 31 gennaio 2019 – ultimi fenomeni al sud, si avvicina un’altra perturbazione al centro-nord!

30 Gennaio 2019, ore 17:49

[flowplayer id=”139312″]

La perturbazione atlantica in transito sull’Italia, responsabile delle nevicate a bassa quota in atto al centro-nord (come potete vedere qui), si sta gradualmente spostando verso le regioni meridionali dove continuerà ad insistere almeno sino a domani. Nel frattempo sulle regioni settentrionali il tempo tenderà gradualmente a migliorare in attesa di una nuova perturbazione atlantica ora situata tra Francia e Gran Bretagna.

Nel corso della giornata di domani, 31 gennaio 2019, assisteremo ad una fase di transizione tra una perturbazione e l’altra. pertanto per una miglior chiarezza delle previsioni suddivideremo la giornata in tre parti :

MATTINA – residue precipitazioni al sud : ci aspettiamo locali piovaschi su Basilicata, Calabria tirrenica, Sicilia settentrionale. Isolate piogge tra notte e mattina anche sul Gargano. Cieli sereni o poco nuvolosi su tutto il centro-nord, Sardegna e Campania.

POMERIGGIO – Migliora nettamente su tutto il sud, residui addensamenti sulla Calabria tirrenica ma senza particolari fenomeni. Nubi in aumento su tutto il centro-nord, in particolare sulle regioni tirreniche dove si affacceranno le prime pioviggini. 

SERA – Marcato peggioramento del tempo su tutto il versante tirrenico dalla Liguria alla Campania e, localmente, anche su Sicilia e Calabria. Prime nevicate sino a quote pianeggianti su basso Piemonte e Lombardia meridionale (fenomeni sparsi e deboli).

Vortice di bassa pressione in formazione nel Tirreno con ampio richiamo di aria mite dal nord Africa che investirà tutto il centro-sud e il nord-est nel corso di venerdi causando un sensibile aumento delle temperature. Discorso diverso per il nord-ovest (specie tra Torino e Milano) dove il cuscino di aria fredda nei bassi strati garantirà l’arrivo della neve sino in pianura almeno nella prima parte di venerdì. Ovviamente nelle prossime ore sarà pubblicato un ampio focus sulla giornata di venerdì, primo giorno di febbraio.