Basilicata: Pomarico in ginocchio, la frana continua a divorare case e strade

by Francesco Ladisa
31 Gennaio 2019 - 15:14

Continua a preoccupare la situazione a Pomarico, piccolo borgo della provincia di Matera, in Basilicata, alle prese con grossi movimenti franosi iniziati da circa una settimana a seguito della forte ondata di maltempo che si è abbattuta sulla regione. 

Dopo la grossa frana avvenuta il 29 Gennaio, nelle ultime ore si sono verificati nuovi smottamenti e crolli, riguardanti abitazioni che rientrano nella “zona rossa” già delimitata dai Vigili del Fuoco. Con l’aggravarsi della situazione, sono salite così ad oltre trenta le famiglie sgomberate con ordinanze del sindaco Francesco Mancini per il rischio di ulteriori dissesti idrogeologici che possono compromettere gli immobili del centro storico.

Il monitoraggio e le attività di verifica dei Vigili del Fuoco di Matera, intanto, proseguono senza sosta, anche con l’ausilio droni ed elicotteri, utilizzati per la ricognizione dell’area interessata. 

Questo le scenario ripreso dall’alto sull’area della frana: