Meteo : oggi residui fenomeni al centro-sud ma attenzione da stasera, cambia tutto!

by Raffaele Laricchia
31 Gennaio 2019 - 10:05

Dopo le nevicate di ieri sera fin sulle pianure del nord, specie tra Lombardia ed Emilia Romagna e a tratti anche in Toscana, la perturbazione sta rapidamente abbandonando la nostra penisola favorendo un generale miglioramento del tempo. Gli ultimi fenomeni sono in atto sulle regioni tirreniche e al sud, ma si tratta di piovaschi isolati e sparsi (nevosi in collina). Al nord si sono sviluppati vasti banchi di nebbia che mantengono il clima piuttosto gelido, con temperature diffusamente inferiori allo zero dal Piemonte all’Emilia.

Proprio questa situazione presente in pianura Padana sarà determinante nelle prossime ore : la formazione di nebbie e nubi basse costringono l’aria fredda a restare incollata al suolo senza che il Sole possa riscaldare e “rovinare” la colonna d’aria nei bassi strati. Ciò significa che questo cuscino di aria gelida persisterà per tutto il giorno sino a stasera, proprio quando è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione nord atlantica che sarà decisiva per l’arrivo di copiose nevicate fino in pianura sul nord-ovest. Ma andiamo per step e vediamo cosa aspettarci oggi, 31 gennaio 2019 :

NORD – nebbie, foschie e locali nubi basse in pianura Padana, sereno o poco nuvoloso sui rilievi. Clima gelido anche di giorno specie su Piemonte, Lombardia ed Emilia con temperature comprese tra -1 e 2°C. Meno freddo sul nord-est dove raggiungeremo anche i 7-9°C. In serata nubi in aumento a partire da ovest e possibilità di prime deboli nevicate in pianura su basso Piemonte e Lombardia.

CENTRO – residui piovaschi al mattino in Toscana, con neve a quote basse. Migliora già dalla tarda mattinata. Stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata nubi in aumento e piogge possibili sul versante tirrenico e in Sardegna.

SUD – Addensamenti e locali piogge su Basilicata occidentale e Calabria. Fenomeni isolati sulla Sicilia settentrionale. In serata piogge in arrivo anche in Campania. Stabile in Puglia, lato ionico e Sicilia centro-meridionale.

DOMANI TANTA NEVE AL NORD-OVEST E SULLE ALPI

La nuova perturbazione in arrivo colpirà in pieno il nord dove porterà, domani, nevicate abbondanti anche in pianura. In particolare saranno Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale le aree interessate dalla neve in pianura. Nelle prime ore della giornata neve in pianura anche in Emilia, nel piacentino, in rapida trasformazione in pioggia nel corso della giornata. Tanta pioggia sulle pianure del nord-est, mentre nevicherà senza sosta sulle Alpi del Triveneto oltre i 700/1000 metri di altitudine. Maltempo e venti forti in arrivo anche al sud domani, oltre che un sensibile aumento delle temperature!
Affronteremo l’argomento in maniera più approfondita in un prossimo articolo… stay tuned!