Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo : vasta perturbazione sull’Italia. Richiamo mite al centro-sud, nevica sul nord-ovest – PREVISIONI

Meteo : vasta perturbazione sull’Italia. Richiamo mite al centro-sud, nevica sul nord-ovest – PREVISIONI

1 Febbraio 2019, ore 8:57

scatto dal satellite ore 08.40

Ve ne abbiamo parlato in maniera approfondita ieri sera in questo articolo, e stamani le previsioni sono state più che rispettate visto che nevica in tante zone pianeggianti del nord-ovest, Milano compresa. Sul capoluogo lombardo sono caduti dai 2 ai 4 cm di neve (escludendo le zone del pieno centro) e continua a nevicare con fiocchi di grosse dimensioni. 
Nevica anche in Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino e, in maniera abbondante, lungo l’arco alpino seppur a quote alte sul nord-est. 

La nuova perturbazione sta investendo gran parte d’Italia : il fronte giunto dal nord Atlantico sta portando precipitazioni non solo al nord ma anche sul lato tirrenico del centro Italia e in Sardegna. Nubi, prive di piogge, sulle regioni adriatiche mentre al sud troviamo ancora qualche sprazzo di sereno.  
La perturbazione sta attivando intense correnti meridionali, provenienti dal nord Africa, che stanno facendo sensibilmente aumentare la temperatura su tutto il centro-sud Italia e parzialmente anche al nord : gli effetti li vedremo soprattutto in giornata quando registreremo temperature tra i 16 e i 20°C su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia.

Il maltempo proseguirà per tutto il giorno al nord e sulle regioni tirreniche, mentre continuerà a presentarsi molto secco sulle regioni adriatiche tra Marche e Puglia e anche su Basilicata, Calabria e Sicilia. Piogge sostenute su Campania, Lazio, Umbria, Toscana e Liguria dove saranno possibili accumuli di pioggia, entro stasera, superiori ai 100 mm (specie tra Liguria e Toscana). La neve cadrà solo sulle vette più alte dell’Appennino e ciò favorirà lo scioglimento della neve sotto i 2000 metri di altitudine che potrebbe innescare locali fenomeni alluvionali.

Milano

Tanto maltempo anche al nord : piogge intense sin verso i 1500 metri di quota sul Triveneto, con accumuli superiori ai 100-150 mm di pioggia. Oltre i 1500 metri nevicherà in maniera copiosa.
Quota neve in aumento anche in Lombardia col passare delle ore, mentre in Piemonte resisterà la neve in pianura sino a stasera grazie alla resistenza del cuscino di aria fredda nei bassi strati. Attenzione agli episodi di gelicidio tra pomeriggio e sera nelle zone interne collinari (e vallate) di piacentino, pavese, alessandrino e genovese.

VENTI FORTI LA CENTRO-SUD

Come detto poc’anzi la perturbazione richiamerà aria mite su gran parte del centro-sud Italia. Queste correnti meridionali saranno piuttosto intense : i venti di libeccio e scirocco soffieranno con raffiche superiori ai 50 km/h sulle coste tirreniche e gran parte del sud. Entro domani i venti diverranno ancor più intensi.