Giorni di pesante maltempo per il sud America, in particolare per Cile e Argentina, dove sono giunte una serie di perturbazioni molto incisive e violente che hanno provocato danni importanti e vittime. Tra 1 e 7 febbraio il Cile ha fatto i conti con piogge alluvionali che hanno colpito le città di Calama, Chuquicamata e diverse aree del deserto di Atacama.
Nella città di Chuquicamata, situata nella regione di Antofagasta, i forti rovesci di pioggia hanno causato l’esondazione di diversi torrenti che hanno travolto alcuni automobilisti che si dirigevano verso la città cilena. I mezzi di soccorso sono riusciti a portare in salvo gli sventurati.
Sulla città di Calama sono caduti 20 mm di pioggia in un solo giorno : sembrano quantità di pioggia “ridicoli” ma per zone così aride, dove la media di pioggia annua è di pochi millimetri, 20 mm corrispondono ad un vero e proprio diluvio. Il terreno non era pronto ad accogliere simili quantità di pioggia, per cui non sono mancati gravi allagamenti e disagi.
Completamente stravolto il paesaggio desertico di Atacama : strade allagate e intere aree sommerse dall’acqua nel corso dell’ultima settimana, come evidente dal video che vi mostriamo. Si tratta di un evento eccezionale per la zona, dove raramente riescono a giungere perturbazioni produttive.
Situazione grave anche in Brasile dove si segnalano anche diverse vittime a causa delle alluvioni. Ve ne abbiamo parlato qui >>>