Nuova intensificazione dell’attività eruttiva dell’Etna nelle ultime ore. Da stamane si osserva infatti l’emissione di nubi di cenere e fumo dai crateri sommitali del vulcano.
Non mancano dei disagi ai trasporti aerei: l’unità di crisi dell’aeroporto di Catania ha disposto dalle 14,30 la chiusura di un settore dello spazio aereo. Saranno pertanto consentiti quattro atterraggi ogni ora, i decolli non subiranno variazioni. Tutti i voli potranno, dunque, subire ritardi e disagi. I passeggeri potranno verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree.
Nella giornata odierna si sono verificate due lievi scosse di terremoto di magnitudo 2.7 e 2.0 nei pressi di Milo (Ct), alle pendici del vulcano. Per vedere l’elenco completo dell scosse clicca qui.
Ecco l’Etna oggi in una foto di Gianni Pennisi
A cura di Francesco Ladisa