Una scossa di terremoto di entità moderata si è verificata alle 10.16 di oggi nel Mar Tirreno meridionale, a largo della costa calabra sud-occidentale.
Il sisma, magnitudo 3.3 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a una decina di chilometri dalla costa e si è verificato a una profondità di circa 50 km. La scossa è stata avvertita lievemente lungo il tratto di litorale fra Vibo Valentia e la zona di Lamezia Terme.
Naturalmente nessun danno a cose o persone.
Comuni entro 20 km dall’epicentro
Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat).
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Briatico | VV | 9 | 4053 | 4053 |
Zambrone | VV | 12 | 1775 | 5828 |
Pizzo | VV | 15 | 9278 | 15106 |
Cessaniti | VV | 16 | 3290 | 18396 |
Parghelia | VV | 16 | 1300 | 19696 |
Vibo Valentia | VV | 16 | 33941 | 53637 |
Sant’Onofrio | VV | 16 | 3067 | 56704 |
Zungri | VV | 17 | 1976 | 58680 |
Stefanaconi | VV | 17 | 2494 | 61174 |
Zaccanopoli | VV | 18 | 752 | 61926 |
Tropea | VV | 18 | 6441 | 68367 |
Drapia | VV | 18 | 2085 | 70452 |
Maierato | VV | 19 | 2188 | 72640 |
San Gregorio d’Ippona | VV | 20 | 2527 | 75167 |
San Costantino Calabro | VV | 20 | 2239 | 77406 |
Ionadi | VV | 20 | 4238 | 81644 |
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook