Meteo – Febbraio sta per finire e come ogni volta lo staff di InMeteo presenta la tendenza per la mensilità successiva, ovvero per il mese di Marzo 2019.
La mensilità in questione rappresenta il primo mese della Primavera meteorologica. Durante questo periodo solitamente si ha il decadimento del vortice polare e spesso si verificano corposi scambi meridiani di masse d’aria di origine Artica o Artica continentale. Di conseguenza, questo mese, mostra molto frequentemente dei caratteri più caratteristici della stagione invernale che primaverile. Tuttavia, quest’anno, durante la mensilità di Marzo, il vortice polare potrà presentarsi ancora forte e compatto. Secondo l’analisi effettuata su diversi indici la mensilità di Marzo potrà essere caratterizzata dal ritorno di perturbazioni Nord Atlantiche o Polari marittime in direzione del Mediterraneo centrale e quindi anche dalle piogge. [flowplayer id=”147862″]
Tali perturbazioni però, andranno ad interressare maggiormente il Nord Italia e a seguire le regioni Adriatiche, ma le zone che verranno colite in maniera più diretta saranno quelle dei balcani e dell’Est Europa. Di conseguenza, per l’Italia ci attendiamo precipitazioni ancora sotto media (ma non come a Febbraio) e temperature in media. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti.