Un grosso blocco di ghiaccio si è staccato dal ghiacciaio Breidamerkurjokull, nei pressi della laguna Jokulsarlon, in Islanda, frequente meta di turisti. Il crollo della grande massa di ghiaccio in mare ha provocato un mini tsunami, con onde che sono arrivate fin sulla riva e hanno costretto i turisti alla fuga.
“Questa zona è accessibile solo con le guide esperte e tutti i turisti che si trovavano lì nel momento del crollo erano stati precedentemente allertati”, ha dichiarato ai media locali l’autore del video. “Il blocco di ghiaccio finito in acqua era particolarmente grande e tutti ci siamo spaventati un po’, ma nessuno è stato travolto dalle onde”. Tuttavia, il giornalista e geologo Ari Trausti Guðmundsson ha avvertito che “questo è un evento molto serio. Non bisogna mai camminare o stare sulla riva di un ghiacciaio di questo tipo”.
Il fenomeno è stato ripreso in questo filmato impressionante che vi mostriamo:
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook