Nella giornata di domani un nuovo impulso perturbato nord-atlantico apporterà instabilità con piogge e temporali sparsi sulle regioni centro-settentrionali, dove avremo anche temperature in calo. Al Sud Italia invece ancora bel tempo e clima molto mite.
Precipitazioni:
- da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori settentrionali di Piemonte e Lombardia, Valle d’Aosta orientale e sui settori alpini e prealpini del Triveneto, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati su Piemonte nord-orientale e Lombardia nord-occidentale;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del Nord, su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Sardegna, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;
- isolate nel pomeriggio, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Campania, Molise e Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio.
Venti: localmente forti sud-orientali sui settori costieri adriatici, in attenuazione; localmente forti settentrionali sulla Sicilia; tendenti a forti sud-occidentali su Liguria e Toscana ed occidentali sulla Sardegna settentrionale.
Mari: tendenti a molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale e dalla sera lo Stretto di Sicilia.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook