Calabria : nuova scossa di terremoto avvertita tra vibonese e reggino – dati INGV

by Raffaele Laricchia
1 Giugno 2019 - 11:36

Continua a tremare la Calabria sud-occidentale, dove da diversi giorni si è instaurato un modesto sciame sismico caratterizzato da diverse scosse di terremoto di debole e moderata entità. Oggi 1 giugno 2019 è stata registrata e avvertita una nuova scossa alle 11.14.

Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo 3.4 sulla scala richter mentre l’ipocentro è stato individuato a 10 km di profondità. Epicentro localizzato precisamente nel reggino settentrionale, in prossimità di San Pietro di Caridà, a pochi chilometri da Vibo Valentia.

La scossa di terremoto è stata avvertita con tremori e boati durati pochi istanti ma ben percebili : segnalazioni arrivate da Rosarno, Ricadi, Tropea, Vibo Valentia, Gioia Tauro, Pizzo e numerosi piccoli centri abitati presenti nell’area epicentrale. Alle 06.43 era stata rilevata nella medesima area una debole scossa di magnitudo 2.2 sulla scala richter.
L’evento più rilevante resta quello del 27 maggio quando fu avvertita una scossa di magnitudo 3.8 ( ne parlammo qui).