Etna : spettacolare vortice di cenere sul cratere di nord-est [VIDEO]

by Raffaele Laricchia
11 Giugno 2019 - 17:52

Un fenomeno davvero suggestivo si è verificato nella giornata di sabato 8 giugno sull’Etna a pochi giorni di distanza da una modesta eruzione vulcanica di cui vi abbiamo documentato in questo articolo. Come potete notare dal video, si è sviluppato uno spettacolare vortice di sabbia e cenere, il quale ha assunto le sembianze di un vero e proprio tornado in miniatura.

Il fenomeno vorticoso si è verificato alla base del Cratere di Nord-Est ed è stato immortalato, con grande fortuna, da Salvatore lo Giudice. Il video, diffuso rapidamente sui social network, mostra quello che è in meteorologia viene denominato “dust devil” o “diavoletto del deserto”.

Di cosa si è trattato? Come detto poc’anzi si tratta di un “dust devil”, ovvero di un vortice molto simile ad un tornado, ma in realtà ben diversi per varie caratteristiche e per la formazione. Il diavolo del deserto (o diavolo di polvere) è un fenomeno meteorologico tipico dei territori polverosi e secchi. Non è minimamente legato ad una perturbazione a carattere temporalesco, come quella dei tornado, ovvero delle trombe d’aria (sinonimo di tornado).

La sua forma richiama molto quella delle tromba d’aria, tuttavia le dimensioni sono molto più piccole e l’altezza del cono di sabbia e polvere non si eleva oltre i 500 metri. La sua energia e di conseguenza gli effetti provocati sull’ambiente, sono in generale limitati e sono quasi sempre innocui per le persone, sebbene ci sono stati dei casi in cui i dust devil raggiungevano grosse dimensioni tanto da provocare dei danni. La sua formazione è causata da un eccessivo surriscaldamento della superficie di un suolo secco e caldo che, in presenza di una leggera depressione sovrastante, genera un mulinello di aria che può crescere in dimensioni e in potenza. L’aria surriscaldata, essendo meno densa, per la spinta archimediana tende infatti a dirigersi verso l’alto, richiamando nuova aria dall’ambiente circostante.