Come ampiamente previsto forti temporali si stanno verificando sulle regioni settentrionali per effetto del transito di un cavo d’onda di origine atlantico.
Dopo una mattinata per lunghi tratti stabile e soleggiata, anche in Emilia Romagna si sono rapidamente sviluppate celle temporalesche. Una particolarmente intensa (con struttura supercellulare) ha colpito il modenese proprio negli ultimi minuti. Il temporale è stato caratterizzato da forti rovesci di pioggia, raffiche di vento e soprattutto grandine di media-grossa taglia.
Colpita in pieno, a partire dalle 14.30 circa, anche Modena città, dove si segnala una grandinata notevole con danni ingenti alla vegetazione e ad automobili e strutture esposte. Questo soprattutto nell’area nord di Modena, in base alle ultime testimonianze. Diversi anche gli alberi abbattuti dalla forza del vento, che ha raggiunto i 100 km/h grazie all’intensità delle correnti discensionali del temporale stesso (downburst).
Ecco alcune immagini del violento temporale che ha colpito la città di Modena e dintorni.
[foogallery id=”151697″]