Dopo il grande caldo rischio violenti temporali al Nord

by Francesco Ladisa
27 Giugno 2019 - 12:35

La grande ondata di caldo in atto su Europa e Centro-Nord Italia (oggi il giorno più caldo) è destinata ad attenuarsi nel fine settimana, anche se continueremo ad avere temperature comunque elevate e generalmente superiori alla media. 

Dalle previsioni dei modelli matematici però si evince un possibile ritorno a condizioni di instabilità atmosferica nei primi giorni di Luglio. Un lieve cedimento dell’alta pressione a favore di correnti leggermente più “fresche” di origine atlantica potrebbe determinare la ricomparsa di rovesci e temporali, soprattutto a evoluzione diurna. 

Questa instabilità potrebbe manifestarsi nel periodo 1-4 Luglio soprattutto sui settori montuosi e pede-montani del Nord Italia, ma a tratti anche sulle zone di pianura. Sebbene non parliamo di una vera e propria perturbazione, questa instabilità potrebbe dar luogo a temporali ben organizzati e soprattutto di forte intensità, visto il potenziale energetico che il Nord Italia e la Pianura Padana stanno accumulando proprio grazie all’intensa ondata di calore in atto. Il tempo continuerebbe ad essere stabile e caldo invece al centro-sud. 

Nei prossimi giorni potremo entrare più nel dettaglio di questa previsione, analizzando anche quali settori potranno essere maggiormente colpiti dal maltempo.  

Il Nord Italia potrebbe essere interessato da forti temporali nei primi giorni di Luglio. Previsione da confermare.